Accesso:
Dal centro di Sassari raggiungere l'ippodromo "Pinna" (Via
Milano) all'altezza del semaforo svoltare a destra in una strada a
tornanti prima in discesa e poi in salita (valle di Arghittu) superato un
cavalcavia in prossimità di una curva a destra prendere una stradina a
sinistra (primo tratto asfaltato) percorrendola sino ad un traliccio
dell'alta tensione, parcheggiare l'auto.
Prendere la stradina sterrata a destra e dopo circa 60 mt è visibile il
costoncino calcareo.
Tipo Roccia, Altezza, Stile
e Gradi:
La roccia è Calcare Miocenico con buchi e tacche , le altezze vanno dai 5
mt ai 15 mt, sono presenti vie poggiate, di placca e strapiombanti, con
difficoltà dal 5a al 7b.
Protezioni:
Fittoni resinati.
Periodo:
Settore molto caldo, piacevole in inverno forse troppo caldo durante
l'estate.
Copertura cellulare:
Tim, Omnitel, Wind.
Posti di ristoro:
Dentro Sassari è possibile trovare tutto ciò di cui si ha necessità.
|